Andamento compravendite e mutui aprile-maggio-giugno 2017

Mercato immobiliare: Andamento compravendite e mutui

Continua la crescita del mercato immobiliare.  Nel secondo trimestre 2017 sono state effettuate 199.941 compravendite immobiliari con un aumento dell’1,4% nel  settore abitativo e del +2,4% in quello economico rispetto al trimestre precedente.

La crescita si è verificata in tutta Italia con aumenti  più significativi al Sud, chw fa segnare addirittura un +4,9% nel comparto economico. In questo settore sono in controtendenza le Isole e il Centro con un -2,1% e -0,6% rispettivamente.

grattacieli vetro

Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente le compravendite di unità immobiliari aumentano del 2,7% rendendo più solida la fine della crisi del settore che continuava dal lontano 2008.

Su base annua gli aumenti più consistenti nel settore abitativo si registrano al Nord-ovest (+3,8%) e al Centro (+3,3%), mentre nel settore economico spicca il Nord-Est con un brillante +5,7% seguito dal +3,7% del Nord-Ovest. Non incoraggiante l’andamento nel settore per il resto del Paese.

Città e piccoli centri presentano andamenti analoghi con piccole differenze percentuali evidenziando una crescita generalizzata.

Le compravendite di immobili ad uso abitativo sono state il 93,9% del totale, quelle di immobili a uso economico il 5,5% e 0,6% quelle di immobili a uso speciale e multiproprietà.

I mutui e i finanziamenti diminuiscono del 2,0% rispetto al trimestre precedente e aumentano dell’1,3% su base annua.

Molto positivo l’andamento del primo semestre 2017 in confronto a quello del 2016: le compravendite segnano un robusto +4,4% accompagnate da un bel  +5,5% dei contratti di mutuo.

Andamento mutui immobiliari trimestri dal 2010
Andamento mutui immobiliari dal 2010