Quarto trimestre 2020
245.240 compravendite di unità immobiliari nel 4* trimestre del 2020, un +3,2% in più rispetto al trimestre precedente e +4,9% in un anno.
La pandemia ha causato un forte calo di compravendite nei primi sei mesi del 2020, seguito da una ripresa nel trimestre estivo consolidata nel quarto trimestre.ò
Le compravendite di abitazioni sono state 231.100 (94,2% del totale), mentre sono 13.276 quelle di immobili a uso commercaile.
Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra un +5,2% di compravendite di abitazioni e+1,4% di immobili a uso economico.
In crescita ovviamente anche i mutui:+7,4% rispetto al trimestre precedente e +2,0% sull’anno.
Grafico andamento compravendite dal 2000 a oggi
Il grafico qui sotto riporta il numero grezzo delle compravendite anno per anno a partire dal 2000, secondo i dati rilevati dall’ISTAT. Grezzo vuol dire che non sono state corrette le fluttuazioni dovute a fattori meteorologici, legislativi e di calendario, correzioni necessarie per poter confrontare i dati a fini statistici.